x

x

Film LGBTQIA+: ecco quali vedere su Netflix

La piattaforma streaming Netflix offre un’ampia scelta riguardo a film e serie televisive che affrontano tematiche LGBTQIA+ in maniera trasversale.

In linea generale, si può affermare che la tematica LGBTQIA+ è stata trattata dalle rappresentazioni mediatiche in svariati modi. 

In particolare, le modalità di rappresentazione si differenziano in base a:

  • periodo storico in cui è stato prodotto il contenuto
  • paese di produzione e realizzazione del film
  • visione personale che il regista voleva dare alla pellicola

Nel dettaglio, facendo riferimento all’Italia, che rispetto ad altri paesi cosiddetti “occidentali” è uno tra gli Stati più arretrati in termini di diritti civili, gli ultimi anni hanno visto una sempre maggiore produzione di contenuti LGBTQIA+.

Ad oggi, su Netflix, lo spettatore può fruire di tantissimi film LGBTQIA+ prodotti in centinaia di paesi di tutto il mondo: ecco qui di seguito alcuni consigli di visione.

Mine Vaganti, di Ferzan Ozpetek

Mine Vaganti è l’ottavo film di Ferzan Ozpetek che è uscito in Italia nel 2010 e si trova attualmente su Netflix

In questo film, il regista turco ha preso come pretesto il coming out di due fratelli gay e da lì ha fatto un analisi delle dinamiche famigliari. Infatti, fu lo stesso Ozpetek che in un’intervista dichiarò: “Il tema non è l’omosessualità, ma il rapporto padri-figli, la difficoltà di conoscersi e di accettarsi. Lo sguardo è su una famiglia che conosco, parto sempre da esperienze personali. E’ una famiglia di provincia, nel film è Lecce, ma potrebbe essere in qualunque paese del mondo

Chiamami col tuo nome, di Luca Guadagnino

Chiamami col tuo nome, diretto da Luca Guadagnino, è un film uscito in italia nel 2018 ed è disponibile oggi su Netflix

Nel dettaglio, la pellicola racconta la bellissima storia d’amore omosessuale tra Elio e Oliver, un amore che parte dalle cose semplici. Il contesto intorno è quello dell’Italia settentrionale e provinciale degli anni ‘80 in cui l’amore omosessuale smette di essere un tabù acquistando totale dignita nella società.

Super Deluxe, di Thiagarajan Kumararaja

Super Deluxe è un film che tratta tematiche LGBTQIA+ diretto da Thiagarajan Kumararaja uscito nel 2011 e disponibile sulla piattaforma Netflix.
In questo film, il regista indiano mette insieme sesso, stigma e spiritualità che si fondono nelle storie eccentriche di un adolescente arrabbiato, di una moglie infedele e di una donna transgender. Durante il corso di un unico giorno, a Chennai, si intrecciano per sempre quattro destini.